ASSOSEMENTI: pronti a entrare nel protocollo d'intesa a difesa del grano duro
Italy
January 26, 2018
L’associazione che riunisce le aziende sementiere plaude la proposta lanciata da Copagri e Italmopa nel corso del convegno di Tolentino “Seme certificato per una filiera veramente tracciata”
Assosementi è pronta a raccogliere l’invito di Copagri e Italmopa a prendere parte al Protocollo d’Intesa a difesa del grano duro siglato nel dicembre scorso. È quanto emerso nel corso del convegno “Seme certificato per una filiera veramente tracciata: il contributo del settore sementiero per la qualità dell’agroalimentare italiano”, promosso da Assosementi e svoltosi ieri a Tolentino (MC) a cui hanno preso parte i protagonisti del settore agricolo italiano.
“Accogliamo con favore questa ipotesi a difesa della filiera del grano duro, ha dichiarato Giuseppe Carli, Presidente di Assosementi. La volontà espressa da Italmopa e Copagri va nella direzione di quanto auspicato nel nostro convegno ed è il riconoscimento del valore aggiunto garantito dal seme certificato e della sua importanza strategica per tutta la filiera agroalimentare, un deciso passo in avanti verso la qualità e la tracciabilità di un simbolo del Made in Italy come la pasta”.
“Le criticità del settore cerealicolo vanno affrontate in un’ottica di filiera e l’industria sementiera, che investe in maniera costante nell’innovazione varietale per sviluppare varietà in grado di fornire vantaggi competitivi alle nostre produzioni, è felice di dare il proprio contributo nell’ambito di un piano che prevede la salvaguardia della coltura del grano duro” ha concluso Carli.
More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi *
Website: http://www.sementi.it/ Published: January 26, 2018 |
The news item on this page is copyright by the organization where it originated Fair use notice |