Il GSPP, Good Seed and Plant Practices, è uno standard di controllo che si applica a semi e piantine di pomodoro con l’obiettivo di prevenire contaminazioni dal virus patogeno Clavibacter michiganensis subsp. michiganensis. (Cmm).
Per garantire la conformità allo standard GSPP dei semi di pomodoro Rijk Zwaan, i nostri siti di produzione, il sistema di gestione della qualità, i metodi di lavoro ed il flusso delle informazioni vengono periodicamente controllati e monitorati. I principi base del sistema GSPP sono infatti l’isolamento del seme e del luogo di produzione delle piantine dall’ambiente, la prevenzione di eventuali infezioni da Cmm attraverso la gestione dei fattori di rischio (acqua, persone, seme, altri materiali potenzialmente nocivi) ed il monitoraggio nella stagione della crescita.
Attraverso la certificazione GSPP, quindi, Rijk Zwaan assicura agli utilizzatori delle sue sementi di pomodoro una elevata qualità, fornendo un ulteriore strumento di prevenzione dai patogeni e dimostrando particolare attenzione per le realtà aziendali che a loro volta utilizzano sistemi di gestione della qualità.
Per informazioni generali sul GSPP ed il processo di certificazione, invitiamo a visitare il sito
http://www.gspp.eu
Per approfondimenti ed ogni ulteriore informazione tecnica sui semi di pomodoro Rijk Zwaan, il referente per l’Italia è Massimo Perboni, Crop Specialist Solanaceae.