Le presentazione del seminario di Assosementi sulle nuove tecnologie di miglioramento genetico
Italy
December 16, 2015
Disponibili le presentazioni illustrate in occasione del seminario "Le nuove tecniche di miglioramento genetico - NBTs: strumenti essenziali per lo sviluppo sostenibile e competitivo della nostra agricoltura", che Assosementi ha organizzato il 9 dicembre, a Bologna.
I relatori hanno fatto il punto sull'evoluzione e i vantaggi che possono offrire le nuove tecniche di miglioramento genetico all'agricoltura, in funzione del dibattito in corso a livello europeo.
A moderare il convegno Roberto Tuberosa dell'Università di Bologna. Sono intervenuti Guido Dall'Ara, (Presidente di Assosementi), Michele Morgante (Presidente Siga - Società italiana di genetica agraria), Fabio Fornara (Università di Milano) e Alessia Cogliandro (Esa - European Seed Association).
Di seguito le presentazioni:
Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano
Michele Morgante – Presidente SIGA
Utilizzo delle NBTs in Italia e uno sguardo agli scenari futuri di applicazione
Fabio Fornara – Università di Milano
Le NBTs: un'occasione da non perdere. Il punto di vista dell'industria sementiera. Aggiornamenti da Bruxelles sulla loro evoluzione normativa
Alessia Cogliandro – European Seed Association
More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi *
Website: http://www.sementi.it/ Published: December 16, 2015 |
The news item on this page is copyright by the organization where it originated Fair use notice |