home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

ASSOSEMENTI: ricerca e innovazione sono alla base di un'agricoltura competitiva. Bene le dichiarazioni del Presidente di Confcoperative Maurizio Gardini


Italy
April 11, 2014

Assosementi, l’associazione che riunisce le aziende sementiere italiane, condivide quanto sottolineato da Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, nel suo intervento all’apertura dell’anno accademico 2014 della storica Accademia Nazionale di Agricoltura. “Il Presidente Gardini ha sottolineato come ricerca e innovazione siano fondamentali per aiutare le imprese a stare sul mercato e quindi costituiscano una leva importante per garantire un’agricoltura competitiva e la sicurezza alimentare globale” - ha commentato Guido Dall’Ara, Presidente di Assosementi. “Sosteniamo tale affermazione, insieme alla necessità di inviare un segnale politico forte al Ministro Maurizio Martina affinché favorisca gli sforzi necessari in tale direzione, aiutando anche così a salvaguardare il futuro delle produzioni Made in Italy”.

“La ricerca genetica e il miglioramento varietale sono oggi indispensabili per dare una risposta agli agricoltori, all’industria di trasformazione ed al consumatore, che richiedono varietà sempre più produttive, di migliore qualità e salubrità ed anche più rispettose dell’ambiente” - ha aggiunto Dall’Ara. “Gli sforzi necessari per l’attività di ricerca sono elevati, certi settori sementieri arrivano ad investire fino al 20% del loro fatturato, e non sempre il ritorno è facile o garantito”.

“Negli ultimi anni Assosementi si è molto impegnata sul versante dei rapporti di filiera, per una migliore accettazione del suo ruolo e per una difesa più efficace contro le illegalità - ha concluso Dall’Ara. “Voglio ricordare a questo riguardo l’intesa di filiera e i contratti quadro moltiplicazione stabiliti per migliorare da un lato le sementi prodotte in Italia, così come la richiesta di valorizzare le sementi certificate negli accordi di produzione e nell’ambito della PAC”.
 



More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi *


Website: http://www.sementi.it/

Published: April 11, 2014

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved