home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Il Rosso by Bayer: l’approccio integrato di Bayer Crop Science nella filiera del pomodoro da industria


Italy
February 19, 2025

L’industria italiana del pomodoro è un pilastro dell’agroalimentare nazionale, capace di unire tradizione e innovazione. Con un consumo medio di 35 kg pro capite all’anno e un’export che supera il 50% della produzione, per un valore oltre i 2,5 miliardi di euro (fonte ANICAV), il pomodoro trasformato italiano è protagonista sulle tavole di tutto il mondo. In questo scenario di eccellenza, Bayer Crop Science ha deciso di investire per portare l’intera filiera a un livello superiore, dando vita a Il Rosso by Bayer, un progetto innovativo che punta a migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare la resa per gli agricoltori e promuovere la sostenibilità attraverso un approccio digitale integrato.

 

Il Rosso by Bayer


Un progetto per tutta la filiera: cos’è “Il Rosso by Bayer”

Il Rosso by Bayer è un’iniziativa che nasce per coinvolgere tutti gli attori della filiera del pomodoro da industria, dagli agricoltori alle industrie di trasformazione, attraverso la condivisione di esperienze, dati, protocolli di coltivazione sostenibile e soluzioni digitali innovative. Il progetto mira a ottimizzare la produzione, migliorare la qualità del raccolto e ridurre l’impatto ambientale, con l’obiettivo di costruire una filiera più integrata, efficiente e sostenibile.

“Con Il Rosso by Bayer vogliamo offrire agli agricoltori un servizio completo, capace di unire genetica, difesa e digitale,” racconta Ignazio Romeo, Crop Solution Expert di Bayer Crop Science. “L’obiettivo è massimizzare il valore per l’agricoltore e per l’industria, migliorando sia la quantità che la qualità del prodotto finale”.

Il nome dell’iniziativa si ispira al colore intenso e alla qualità distintiva dei pomodori ottenuti dalle varietà Seminis, brand della divisione sementiera di Bayer. Thomas Zanini, Market Development di Seminis, spiega l’origine del progetto: Il Rosso by Bayer è diventato un marchio riconoscibile dagli agricoltori per l’eccellenza dei risultati in campo. Tutto è iniziato nel 2022, quando abbiamo osservato i dati delle prime prove: i nostri ibridi hanno mostrato elevati parametri qualitativi, capaci di creare valore per tutta la filiera. Nel 2023, i dati raccolti hanno confermato il successo dell’approccio integrato e digitale”.

Quattro pilastri per una filiera più forte: genetica, difesa, fisiologia e digitale

L’approccio de Il Rosso by Bayer si basa su quattro elementi fondamentali, che lavorano in sinergia per supportare l’agricoltore e migliorare la resa del pomodoro da industria: genetica avanzata, difesa integrata, fisiologia delle piante e strumenti digitali.

1.   Il primo pilastro è la genetica avanzata, rappresentata dalle varietà Seminis, progettate per rispondere alle esigenze del mercato e alle sfide climatiche. Queste varietà si distinguono per l’elevata produttività, la buona resistenza alle principali malattie e l’ottima qualità del frutto, elementi fondamentali per soddisfare le esigenze dell’industria di trasformazione.

2.   Il secondo pilastro è la difesa integrata delle colture, che combina soluzioni convenzionali e di origine naturale per proteggere i raccolti e migliorare la qualità finale del prodotto. Tra queste, spiccano Flipper, un insetticida-acaricida di origine naturale ammesso in biologico e Serenade ASO, un fungicida biologico efficace contro le principali malattie fungine del pomodoro. L’impegno di Bayer è quello di offrire agli agricoltori strumenti che difendono il raccolto e allo stesso tempo rispettano l’ambiente.

3.   Il terzo pilastro è il miglioramento della fisiologia delle piante, che insieme alla protezione assume un ruolo sempre più importante nel favorire la loro vigoria e salute riducendone l’impatto degli stress ambientali. Ciò avviene tramite soluzioni specifiche, come Ambition Aktivator, una soluzione fisioattivante autorizzata in agricoltura biologica, e Ambition Algae Gen2, il nuovissimo Biostimolante CE a base di estratto concentrato di Ascophyllum nodosum.

4.   Infine, il quarto pilastro è rappresentato dagli strumenti digitali, con un ruolo centrale affidato alla piattaforma FieldView. Si tratta di una tecnologia avanzata che permette agli agricoltori di monitorare in tempo reale lo stato delle coltivazioni, analizzare i dati e prendere decisioni agronomiche più precise ed efficaci. “Con FieldView portiamo la digitalizzazione in un settore ancora molto analogico come quello del pomodoro da industria", spiega Nikolas Mitroulias, Agronomy Digital Expertdi Bayer Crop Science. "Questa piattaforma consente di monitorare gli appezzamenti tramite immagini satellitari, creare mappe per la semina e la concimazione a rateo variabile e analizzare i dati raccolti dai macchinari durante la raccolta. È uno strumento che può davvero rivoluzionare il modo di lavorare in campo, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale”.
 

L’approccio integrato di Bayer Crop Science nella filiera del pomodoro da industria


Il futuro della filiera del pomodoro è “Rosso”

Uno degli aspetti più significativi de Il Rosso by Bayer è la creazione di una filiera realmente integrata, dove agricoltori, tecnici e industrie lavorano insieme per migliorare la qualità del prodotto finale e rendere più efficiente l’intero processo produttivo. Come evidenzia Thomas Zanini: “Il valore aggiunto del progetto è l’integrazione delle esperienze. La nostra ambizione è accompagnare tutti gli attori del processo in questo cambiamento, mostrando loro i vantaggi concreti dell’innovazione tecnologica.”
 

Il futuro della filiera del pomodoro è “Rosso”


Il Rosso by Bayer non è solo un progetto, ma una visione di insieme per il futuro della filiera: un futuro fondato sulla stretta collaborazione tra tutti gli stakeholder del settore.
Pasquale Ciuffreda, Agronomic Solution and Digital Innovation specialist di Bayer Crop Science, riassume così l’ambizione del progetto: “Con Il Rosso by Bayer non offriamo solo soluzioni, ma tracciamo una nuova rotta per la filiera. L’obiettivo è portare il settore del pomodoro in una nuova era: più digitale, sostenibile e integrata. Il futuro della filiera? Sempre più... rosso”.

 



More news from: Bayer Vegetable Seeds


Published: February 20, 2025

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved