home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Durum Days, Assosementi: innovazione e seme certificato le chiavi per rilanciare le produzioni di grano duro


Italy
May 17, 2023
 

Ricerca e innovazione, impiego del seme certificato e collaborazione tra gli attori della filiera sono le chiavi per mantenere competitiva ed incrementare le produzioni di grano duro italiano. A sottolinearlo è Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane, in occasione della ottava edizione dei Durum Days in programma oggi a Foggia.

“Il settore sementiero è pronto a giocare un ruolo importante all’interno del comparto del grano duro, ha dichiarato Tommaso Brandoni, Presidente della Sezione Cereali di Assosementi. Grazie al miglioramento genetico, siamo in grado di mettere a disposizione degli agricoltori varietà più resistenti alle malattie, per limitare gli input chimici, e più tolleranti agli effetti del cambiamento climatico, una sfida particolarmente gravosa in questo momento. Queste innovazioni vengono trasferite in campo solo grazie all’impiego di seme certificato che, oltre ad essere un mezzo tecnico per garantire produzioni di qualità, completa la tracciabilità lungo la filiera e permette di mantenere attivi i programmi di ricerca già in essere nel nostro paese”.

“Secondo gli ultimi dati del CREA – DC, nel 2023 sono 72.800 gli ettari investiti a superfici portaseme, ossia quelli che serviranno per produrre il seme che sarà lavorato per le prossime semine autunno-vernine. Si tratta di una crescita prossima al 10% che porterà a maggiore disponibilità di sementi di grano duro nel 2024, primo anno in cui l’impiego di seme certificato sarà vincolante per avere accesso agli aiuti accoppiati PAC per questa coltura nelle aree del centro-sud Italia. A nostro avviso è un segnale positivo e un passaggio fondamentale per valorizzare sempre di più l’alimento principe della nostra dieta e simbolo di italianità nel mondo” ha concluso Brandoni.

 



More news from: Assosementi - Associazione Italiana Sementi *


Website: http://www.sementi.it/

Published: May 17, 2023

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved