home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Meloni Nunhems: La certezza del risultato e del gusto per tutta la stagione


Italy
March 7, 2016

Vegetable Seeds di Bayer mette a disposizione dei produttori una esperienza di oltre trent’anni, con una gamma che si arricchisce continuamente di nuove proposte.

Thesan F1

Il melone retato è il grande classico della bella stagione.
Un’autentica eccellenza della cultura italiana del gusto.
E come tutte le eccellenze non può vivere solo di tradizione, ma deve reinventarsi ogni giorno. È quello che fa Bayer Vegetable Seeds, che mette a disposizione dei produttori una esperienza di oltre trent’anni in questo settore, con una gamma di meloni Nunhems® che si arricchisce continuamente di nuove proposte. Così agli irrinunciabili meloni tradizionali si affiancano le innovazioni colturali pensate per dare sempre qualcosa in più a chi questi frutti li coltiva, a chi li commercializza, a chi li gusta.
Il punto di partenza della ricerca Bayer: mettere d’accordo le esigenze dei produttori con quelle dei consumatori.

I produttori vogliono tante cose, ci dice Stefano Carducci Account Manager Melone Nunhems®: resistenza all’oidio, produttività, copertura completa dei tre cicli della stagione, affidabilità, massima resa.
I consumatori vogliono una cosa sola: un melone davvero buono.

I meloni Nunhems® permettono di ottenere alta produttività e alto piacere gustativo durante i tre cicli della stagione: garanzia di resa per i produttori, e di sapore costante per i consumatori.

Il vantaggio fondamentale in più: una varietà di raccolti che va da aprile a fine settembre, sempre con uniformità di peso e forma dei frutti.

Nun 32121 F1*

 
Sono tante le tipologie di meloni nella gamma Nunhems.

I meloni Honey, sempre più apprezzati dai gourmet per il loro sapore squisitamente dolce e la ricchezza degli aromi.
I polpa bianca Piel de Sapo, che dalla Sardegna stanno conquistando sempre più estimatori.
Gli Charentais con la loro tipicità.
I Galia e gli Shipper, che si fanno apprezzare per l’assenza dei meridiani e per l’alta conservabilità.
E infine i più amati dagli italiani, che rimangono sempre i meloni del tipo Cantalupo.
In questa famiglia segnaliamo due varietà che quest’anno sono al centro dell’attenzione e delle migliori aspettative del mercato.

Nun 32121 F1* è la novità del 2016: una varietà ad alta resistenza con una polpa piacevolmente consistente, pensata per piacere a tutti, già a partire dalla forma, con i suoi spicchi ben marcati dai meridiani profondi.
Una pianta ricca in termini di vigore, di adattabilità, di produttività.

Thesan F1 arriva al secondo anno produttivo, quello della consacrazione.
Si distingue per la sua retatura densa ed elegante che lo rende piacevole a prima vista. La qualità continua all’interno: la polpa ha un ideale equilibrio fra morbido e croccante, il tutto esaltato da una particolare ricchezza aromatica e un ottimo sapore.

Sta per iniziare una nuova stagione dei meloni Nunhems: una stagione da vivere con solide certezze, forte innovazione e un gusto che conquista tutti.

*= varietà in corso di registrazione al Catalogo Comune Europeo



More news from:
    . BASF Vegetable Seeds
    . Nunhems Italia S.R.L.


Website: http://www.nunhems.com

Published: March 7, 2016

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved