I meloni Honey, sempre più apprezzati dai gourmet per il loro sapore squisitamente dolce e la ricchezza degli aromi.
I polpa bianca Piel de Sapo, che dalla Sardegna stanno conquistando sempre più estimatori.
Gli Charentais con la loro tipicità.
I Galia e gli Shipper, che si fanno apprezzare per l’assenza dei meridiani e per l’alta conservabilità.
E infine i più amati dagli italiani, che rimangono sempre i meloni del tipo Cantalupo.
In questa famiglia segnaliamo due varietà che quest’anno sono al centro dell’attenzione e delle migliori aspettative del mercato.
Nun 32121 F1* è la novità del 2016: una varietà ad alta resistenza con una polpa piacevolmente consistente, pensata per piacere a tutti, già a partire dalla forma, con i suoi spicchi ben marcati dai meridiani profondi.
Una pianta ricca in termini di vigore, di adattabilità, di produttività.
Thesan F1 arriva al secondo anno produttivo, quello della consacrazione.
Si distingue per la sua retatura densa ed elegante che lo rende piacevole a prima vista. La qualità continua all’interno: la polpa ha un ideale equilibrio fra morbido e croccante, il tutto esaltato da una particolare ricchezza aromatica e un ottimo sapore.
Sta per iniziare una nuova stagione dei meloni Nunhems: una stagione da vivere con solide certezze, forte innovazione e un gusto che conquista tutti.
*= varietà in corso di registrazione al Catalogo Comune Europeo