home news forum careers events suppliers solutions markets expos directories catalogs resources advertise contacts
 
News Page

The news
and
beyond the news
Index of news sources
All Africa Asia/Pacific Europe Latin America Middle East North America
  Topics
  Species
Archives
News archive 1997-2008
 

Solgem RZ F1, il melone retato dalle grandi potenzialità


Italy
September 26, 2019

Secondo Bruno Francescon, Solgem RZ F1 è una varietà di melone retato che ha tutto il potenziale per soddisfare le esigenti richieste del consumatore e, di conseguenza, della Grande Distribuzione.
Bruno Francescon è un imprenditore che sa subito entrare in empatia col prossimo, con la schiettezza e la naturalezza che contraddistingue chi ha fatto della sua missione una professione prestigiosa.


Tra i molteplici impegni di un leader nella produzione e distribuzione del melone, siamo riusciti a cogliere un suo prezioso attimo di attenzione e gli abbiamo chiesto quale sia la sua idea  esperienziale, a proposito della coltivazione della varietà SOLGEM RZ F1,  melone retato di Rijk Zwaan.

Bruno Francescon, è il presidente della O.P. Francescon,  un’organizzazione, tra le più grandi in Italia, che produce e distribuisce melone, in grado di  garantire un’offerta di prodotti di alta qualità durante tutto l’arco dell’anno, coltivati su più di 1.200 ettari.

30 soci in Italia, la maggioranza dei quali nelle aree di Mantova, Verona e Piacenza, le più vocate in Italia per tipo di terreni, clima e caratteristiche delle acque. Qui i produttori da molteplici generazioni hanno perfezionato l’arte della coltivazione del melone, da luglio fino a settembre.  Le produzioni da aprile e maggio sono poi assicurate dai soci dell’area sud-orientale della Sicilia che costituisce il territorio ideale, per clima e condizioni ambientali, per le coltivazioni precoci in coltura protetta.  Poi, un distaccamento di produttori in Senegal, assicura all’ O.P. Francescon la disponibilità di meloni coltivati in pieno campo, con il minimo impatto ambientale e con costi e prezzi contenuti, nel periodo da febbraio ad aprile.

Secondo Bruno Francescon “con Solgem RZ F1, i breeder di Rijk Zwaan, hanno finalmente trovato una varietà in grado di adattarsi al clima italiano, rispondendo alle richieste di aroma, sapore e dolcezza desiderate dai consumatori.”
 


Per due anni abbiamo testato Solgem RZ F1 nei campi prova, nostri e di altri produttori”, continua Francescon, “l’anno scorso, per la prima volta, Solgem RZ F1 è entrato in produzione, coprendo circa una ventina di ettari, dimostrando qualità eccellente, bellezza del frutto ed ottima shelf life. Quest’anno abbiamo investito notevolmente su questa varietà coprendo quasi 150 ettari di terreno tanto che è entrata a pieno titolo tra le varietà che coltiviamo in pieno campo”.

“Anche se Solgem RZ F1 è di recente introduzione, possiamo affermare che è una varietà di alta qualità, con caratteristiche molto buone, come la bellezza del frutto e la sanità della pianta. Nei prossimi anni potremo scoprirne tutto il potenziale.

L’O.P. Francescon presidiando tutta la catena del valore, dalla semina al trapianto, dalla coltivazione al raccolto, dal confezionamento dei frutti alla vendita presso i buyer specializzati della GD, è in grado di identificare le varietà ideali per soddisfare le esigenze di reddittività delle insegne della distribuzione organizzata e quelle legate ad aroma, dolcezza, gusto e sapore, desiderate dal consumatore finale.

In condizioni climatiche ideali per la sua coltura, conclude Bruno Francescon, “Solgem RZ F1 raggiunge 14-15 gradi brix, una shelf life di una settimana post raccolta, un’eleganza del frutto superiore alla media, una riga della fetta ben segnata, un colore giallo-biondo molto bello, una retatura intensa che, senza esser sfacciata, è molto graziosa da vedere. La polpa, soda e non troppo dura, ha una giusta consistenza, un ottimale grado brix, un buon aroma e retrogusto, in breve quel sapore, anche un po’ piccantino, caratteristico del melone italiano.  E questa è, per Solgem RZ F1, una caratteristica distintiva, quasi di unicità.

 



More news from: Rijk Zwaan Italia


Website: http://www.rijkzwaan.it

Published: September 26, 2019

The news item on this page is copyright by the organization where it originated
Fair use notice

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

  Archive of the news section


Copyright @ 1992-2025 SeedQuest - All rights reserved